entenhitti.it

From the blog

Parte ” TERRE SACRE FESTIVAL. MUSICHE, SPIRITUALITA, VIANDANZE

TERRE SACRE 3

Il prossimo 30 luglio alle ore 10.30 nel borgo seicentesco di Gavazzone in Val Brembilla (BG) parte il Festival Terre Sacre. Il Festival si propone di cercare affinità particolari fra performance di qualità con forte valenza “spirituale” e luoghi altrettanto “parlanti”: siti archeologici, abbazie, borghi antichi….

Dove si nasconde la dimensione del sacro oggi? Cosa hanno da dirci i luoghi abbandonati? Le tradizioni possono essere reinterpretate riattualizzando il loro cuore spirituale senza tradirlo? La poetica del rito, nella sua extraordinarietà, può essere una porta di accesso agli aspetti piu antichi e profondi della vita umana?

“Terre sacre” si propone di offrire al pubblico alcuni spettacoli/riti musicali, in cui la qualità della performance è orientata alla dimensione spirituale dell’uomo. Performance fortemente ancorate allo spirito del luogo in cui prendono forma. “Terre Sacre” prende energia da una ricerca di spiritualità che affonda le sue radici nel “sacro” che è in ognuno di noi, al di la di ogni riferimento religioso specifico. Una ricerca di spiritualità che incontra lo spirito dei luoghi, delle tradizioni, dei riti per far vibrare il loro respiro arcaico nell’attualità dell’oggi. Musiche e parole dell’anima. Musiche e parole per andare nelle profondità dell’animo umano.

Partiamo con un edizione limitata a soli 3 eventi. Ci proponiamo per il 2024 di scendere lungo la Via Francigena da Nord a Roma.

Per ora partiamo con pochi eventi, ma buoni!

Il Gamelan balinese di Pirship di Enrico Masseroli il 30 luglio al mattino nel borgo di Gavazzone.
Uno sleeping Concert ispirato all’africa dalla mezzanotte all’alba all’abbazia di Chiaravalle il 9 settembre.
Concludiamo il 10 novembre alla Chiesa di Galbiate (nei pressi di Lecco) con un viaggio fra l’arpa celtica di Vincenzo Zitello e i nostri paesaggi sonori ispirati ai culti del femminile del Mediterraneo e ai canti mariani.
Vi aspettiamo!